
|
- |
Un motore sincrono fa girare un'elica
a 4 pale: quando il materiale ostacola la rotazione
dell'elica, la coppia che si sviluppa agisce su un
microscatto che apre o chiude il circuito elettrico |
- |
Per il controllo dei materiali
(granulati o polveri) con peso specifico di circa 0,7
Kg/dm3 |
- |
Attacco a flangia, con montaggio sia
verticale che orizzontale |
- |
Custodia in silumin |
- |
Elica a 4 pale in acciaio
inossidabile |
- |
Albero frizionato montato su
cuscinetti a sfera a tenuta stagna |
- |
Uscita
dei collegamenti con pressacavo G 1/2 in materiale
termoplastico antiurto
|
- |
Rispondenza alle norme CEI EN
60947-5-1 |
|
|
CARATTERISTICHE
ELETTRICHE |
|
Tensione nominale d'isolamento |
Ui
380V~ |
|
Corrente nominale di servizio
continuativo Ith |
10
A |
|
Corrente nominale d'impiego
le: |
|
250V~ |
|
Carico resistivo |
AC-12 |
10A |
|
Carico induttivo |
AC-15 |
4A |
|