|
PRESSOSTATI A SOFFIETTO CON DIFFERENZIALE
BASSO |

|
- |
Elemento sensibile a
soffietto metallico, non adatto per fluidi che intaccano le
leghe di rame |
- |
Raccordo G ¼ maschio |
- |
Telaio metallico,
coperchio in materiale termoplastico antiurto |
- |
Rispondenza alle norme CEI EN 60947-4-1 |
|
|
CARATTERISTICHE
ELETTRICHE |
|
Tensione nominale d'isolamento |
Ui
415V~ |
|
Corrente nominale di servizio
continuativo Ith |
16A |
|
Corrente nominale d'impiego le: |
380/415V~ |
|
Carico resistivo |
AC-1 |
|
16A |
|
Carico induttivo |
AC-3 |
|
6Aù |
|
TIPO |
Scala |
Differenziale
regolabile* |
Pressione
massima elemento sensibile |
Attacco |
Temperatura
massima fluido controllato |
Temperatura
ammissibile corpo ● pressostato |
Grado
di protezione |
B13BN |
0,3
÷ 4 bar |
0,1
÷ 0,5 bar |
6
bar |
G¼
maschio |
100°C |
-35
÷ 60°C |
IP40 |
PER TUTTI I FLUIDI CON VISCOSITA' FINO A 3°ENGLER |
B13CN |
1
÷ 10 bar |
0,3
÷ 1,5 bar |
16
bar |
G¼
maschio |
100°C |
-35
÷ 60°C |
IP40 |
|
* Il differenziale va
sottratto al valore di scala
● La temperatura di immagazzinaggio e trasporto corrisponde alla
temperatura ammissibile del corpo pressostato |